Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto DIRPOLIS

Finanza tecnologica: martedì 5 dicembre a Milano la presentazione dei risultati del progetto promosso dalla Conbsob con il contributo di docenti della Scuola Sant’Anna

Data pubblicazione: 02.12.2017
Image for consob.jpg
Torna a Sant'Anna Magazine

La Scuola Superiore Sant'Anna partecipa al progetto sulla digitalizzazione dei processi d'intermediazione finanziaria, avviato nel 2016 dalla Consob in collaborazione con alcuni dei più prestigiosi atenei italiani. I risultati sono presentati martedì 5 dicembre a Milano, in occasione di una conferenza stampa in programma al Fintech District di Milano. Per la Scuola Superiore Sant'Anna sono presenti i docenti dell'Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) coinvolti nel progetto: Gaetana Morgante, docente di Diritto penale; Erica Palmerini, docente di Diritto provato; Alberto Pirni, ricercatore di filosofia morale, rispettivamente impegnati nell'analisi dei temi dell'empowerment, dei profili sanzionatori e dell'abusivismo; dell'inquadramento giuridico sul piano civilistico della “finanza tecnologica”, del “Robo Advice”, delle “monete virtuali” e dei “security markets”; dei temi di etica della finanza e di inclusione finanziaria. All'evento di martedì 5 dicembre a Milano sono invitati a partecipare anche i rappresentanti delle principali istituzioni finanziarie e bancarie italiane, esponenti delle autorità di settore europee e i più importanti operatori del mondo finanziario e tecnologico.

Il progetto promosso dalla Consob si inserisce nel dibattito internazionale sulle nuove sfide della cosiddetta finanza tecnologica e sui relativi modelli regolatori anche in vista dell'elaborazione di adeguate risposte normative sul piano nazionale ed europeo.

L’agenda dei lavori di martedì 5 dicembre al Fintech District di Milano è disponibile in allegato.